
- Questo evento è passato.
Fai la cosa giusta – Python Days
14 Giugno 2018 @ 09:00 - 15 Giugno 2018 @ 18:00 UTC+1
€120,00
FAI LA COSA GIUSTA! – Python Days
Sempre di più il fattore critico nell’Information Technology è la persona, con il suo bagaglio di competenze, conoscenze, esperienze. Per questo motivo abbiamo pensato un percorso, per studenti laureandi e a neolaureati, che offre l’occasione di valutare e migliorare le proprie competenze umane e professionali e strumenti per affrontare con più sicurezza l’esperienza del lavoro. Sarà anche un’occasione per incontrare e conoscere il team di attividigitali e di SelezioneORA e scoprire progetti e attività sui quali siamo impegnati. Scarica la loncandinaSTEP 1: CORSO BASE PYTHON
Argomenti: introduzione al linguaggio e all’ambiente di sviluppo; tipi di dato, input/output,espressioni, controllo di flusso, liste e dizionari, moduli/package, funzioni e classi; cenni a librerie aggiuntive (grafica, web…) Prerequisiti: Sono richieste conoscenze essenziali di informatica oltre che saper gestire file e directory, usare un editor di testo, navigare in internet; familiarità con lingua inglese. E’ necessario che ogni partecipante si porti il proprio PC-portatile. In caso di impossibilità contattateci e vediamo se possiamo risolvere il problema. Docenti: Andrea Manzini – sito web Vive e lavora a Verona nel settore IT; nel 1999 è tra i fondatori del primo LUG (Linux User group). Autore di articoli pubblicati su riviste del settore, moderatore della comunità python-it.org; sistemista Linux con 20 anni di esperienza, certificato RedHat Certifier Engineer (RHCE), è sostenitore della filosofia open source e della condivisione della conoscenza.STEP 2: BUSSOLA – ORIENTAMENTO AL LAVORO
Obiettivi: 1) Contribuire alla conoscenza delle proprie competenze professionali e trasversali. 2) Saper sviluppare il proprio stile di “impresa personale.” 3) Fornire strumenti tecnici e scientifici al fine d’acquisire sicurezza in una materia così delicata come la valutazione e valorizzazione delle comeptenze Contenuti: – Riprendere la Bussola: In questa prima fase del primo incontro si cerca di fare un quadro della propria identità umana e professionale. Si discuterà la stretta correlazione tra la nostra vita personale e quella professionale, ripercorrendo alcuni dei percorsi fatti, le passioni, i sogni, i punti forti e deboli su cui iniziare a costruire il proprio percorso di sviluppo personale – Cosa So Fare: Attraverso un’attenta e precisa analisi delle proprie competenze, si inizierà a comprendere quali e quante sono le abilità e le conoscenze, spesso a noi sconosciute o bandite da altri, da utilizzare ogni giorno, efficacemente, nelle nostre attività. Metodo di lavoro: Si prevedono elementi teorici, attività ed esercitazioni pratiche; il gruppo dei partecipanti sarà stimolato a cercare una nuova dimensione del proprio bilancio delle competenze, con l’obiettivo di verificarne immediatamente l’apprendimento. Il gruppo, più eterogeneo possibile, sarà un elemento essenziale per permettere il confronto e la nascita di nuove idee e nuovi scenari.STEP3: COLLOQUIO DI ORIENTAMENTO
Al termine della giornata Bussola sarà fissato con ciascun partecipante un colloquio di orientamento con SelezioneORA, Agenzia di Ricerca e Selezione del Personale (www.selezioneora.it).INFORMAZIONI EVENTO:
Date: 14 Giugno – 15 Giugno – 19 Giugno Orario: 9:00 -16:00Numeri di posti: max 10 posti
Richiedi Informazioni compilando il seguente form:Costo: 120€
Modalità di pagamento:- bonifico bancario intestato a attividigitali srl, Corso Garibaldi 31, 25122, Brescia IBAN: IT74H0311111209000000000416
- rimessa diretta alla prima lezione del corso
- Paypal:
Dove:
Il corso si svolgerà presso la nostra sede a Brescia in Corso Garibaldi 31, 10 minuti a piedi dalla stazione di Brescia oppure dalla fermata Metro Vittoria.Contatti:
Corso Garibaldi 31, 25122 Brescia (BS)
tel. 030 7829290
email: [email protected]